Via Bainsizza 10, Novara

349 1218395 Serafino Mellone info@jikishinkan.it

Chi siamo

Il Jikishinkan è un'associazione sportiva dilettantistica nella quale si praticano Kendō e Iaidō. Ha sede principale a Novara ed una sede distaccata a Vercelli. Il nome del Dōjō deriva da un detto giapponese: "Un cuore sincero è il Dōjō" (jikishin kore Dōjō - 直心是道場) a significare che il Dōjō dove si pratica l'umanità di ognuno è il fatto stesso di possedere un animo onesto, puro e semplice.

Discipline praticate nel Dōjō

Il Jikishinkan Dōjō si dedica alla cultura ed alla pratica dell'arte tradizionale della spada giapponese (nihontō 日本刀) nell'ambito delle scuole di Kendō e Iaidō guidate dal sensei Serafino Mellone. Il Dōjō più in generale promuove la Via marziale giapponese (budō 武道) come metodo per la crescita spirituale ed il miglioramento di sè.

Services

Kendō

Il kendō (剣道) è un'arte marziale giapponese, evolutasi dalle tecniche di combattimento con la katana anticamente utilizzate dai samurai nel kenjutsu. Kendō significa letteralmente "La via (道 dō) della spada (剣 ken).

Read More

Iaidō

Lo iaidō (居合道) è un'arte marziale giapponese, influenzata dalla dottrina zen, che trae le sue radici dalle antiche scuole di kenjutsu e iaijutsu frequentate dai buke in genere (ma specialmente dai samurai) e che hanno avuto il loro massimo splendore intorno al XVI secolo. Lo iaidō è l'arte dell'estrazione della spada, ma letteralmente significa «via (道 dō) dell'unione (合 ai) dell'essere (居 i)». Scopo ultimo di questa disciplina, infatti, è la perfetta ed armonica unione con se stessi e con l'Universo.

Read More

Zazen

Con Zazen (坐禅) ci si riferisce ad una forma di meditazione da seduti che si sviluppa nell'ambito delle scuole giapponesi di Zen. La meditazione è intimamente unita alla pratica del Kendō e dello Iaidō. Il corpo e lo spirito non sono entità separate, anzi, come un'unica unità, esercitano un'influenza reciproca. Un antico detto giapponese recita: "Ken zen ichi nyo" (剣 禅 一 如), la spada e la meditazione sono la stessa cosa.

Read More

Mettiti in contatto con noi

Per qualsiasi informazione non farti scrupoli ! Saremo felici di poterti rispondere

Scrivici ora!

Esami di Iaido Torino – Domenica 05/03/2023

Domenica 5 Marzo si sono tenuti gli esami di Iaido a Torino, preceduti nella mattinata da una sessione di seminario propedeutica agli esami. Facciamo quindi le nostre congratulazioni a Roberto, Matthias e Lorenzo che hanno superato l’esame ed hanno conseguito il grado di Shodan di Iaido!

Allenamento con Asami Sensei

Nel corso della seconda e terza settimana di Febbraio 2023 il maestro Asami è stato ospite del Kenzan Dojo di Gallarate, che teniamo a ringraziare per l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento. Matthias ed Elia ne hanno approfittato e si sono uniti alla pratica aperta che si è tenuta domenica 19 a […]

Trofeo Ikigai 2023

Durante il weekend appena trascorso il dojo ha partecipato alla terza edizione del trofeo Ikigai tenutosi a Nome (TO) a cura di Pascal Livolsi e della Do Academy di Torino. La giornata di sabato è stata di seminario, con enfasi sull’energia interiore e sul modo corretto di eseguire le tecniche, […]

Seminario di Iaido con Furuichi Sensei – Sotto il Monte

Durante lo scorso weekend del 20,21 e 22 Gennaio si è svolto il seminario di Iaido con Furuichi Sensei a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BE), organizzato dallo Shoshikai Milano e Shumpukan Milano. I membri del dojo che hanno partecipato a rappresentanza del dojo sono stati Massimo Valentini, entrambe le […]

Hatsunuki e nuovo anno di pratica

Il primo dell’anno I giapponesi attribuiscono grande importanza alle “prime volte”. Così, troviamo celebrazioni della prima calligrafia (kakizome), tradizioni associate al primo sonno dell’anno (hatsuyume), alla prima visita al santuario dell’anno (hatsumode), al primo bagno dell’anno nuovo (hatsuburo) o alla prima pulizia dell’anno (hakizome). I tre tesori sacri del Giappone […]

ABKF Winter Seminar 2022

Il 2022 si è concluso con la partecipazione di due membri del Dojo, Matthias ed Elia, al Winter Seminar di Kendo organizzato dalla Federazione Belga ABKF nei giorni 16, 17 e 18 Dicembre a Bruxelles. L’esperienza rappresenta la prima partecipazione ad un evento internazionale per i nostri membri, resa ancora […]

Seminario ed Esami di Iaido 19-20/11/2022

Durante il weekend appena trascorso, i membri del nostro Dojo hanno partecipato al seminario ed esami di Iaido che si sono tenuti a Modena. Nella giornata di sabato si è svolto il seminario, mentre durante la giornata di domenica i nostri Iaidoka hanno sostenuto esami per vari livelli, dal primo […]

XVIII Memorial Ficuciello

Come da tradizione, si è svolto nel weekend del 12/13 Novembre il nostro Memorial Massimo Ficuciello, alla sua diciottesima edizione, presso il Dojo di Novara. Durante le pratiche di sabato e domenica ci si è concentrati sullo studio del movimento del corpo, del tenouchi, dei kata, e la giornata di […]

Seminario ed Esami Kendo di Torino 09/10/2022

Il Jikishinkan Dojo ha partecipato nella giornata di Domenica 9 Ottobre al seminario ed esami federali di Kendo che si sono tenuti a Torino. Ottima atmosfera e direzione tecnica, con la commissione presieduta da Walter Pomero, Pascal Livolsi, Mirial Livolsi, Andrea Moretti e, e una partecipazione numerosa con una sessantina […]

Seminario di Iaido di Montese: resoconto e pensieri

Ad Agosto si è tenuto il consueto ritiro/seminario di Iaido a Montese. Il Nippon dojo di Novellara ha organizzato l’evento, diretto da Paolo Grosso (7 dan kyoshi), Mario Menegatti( 7 dan kyoshi) e Andrea Caliò ( 6 dan kyoshi), con la collaborazione di Paolo Benedettini e Sergio Magotti. Durante il […]